Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano, per i “Laboratori del saper fare”, l’attività: “Il tuo albero genealogico, come costruirlo con i documenti originali”

Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano, per i “Laboratori del saper fare”, l’attività: “Il tuo albero genealogico, come costruirlo con i documenti originali” a cura di Giovanni Fenu, che si terrà venerdì 9 agosto 2024, alle ore 18:00/19:30, nella sala conferenze della Casa Aragonese. Si tratta di un corso base di genealogia dedicato […]

Il Comune e la biblioteca di Seneghe organizzano tre pomeriggi dedicati al gioco da tavolo, in collaborazione con lo Sportello linguistico sardo

Anche nel mese di agosto il Comune e la biblioteca di Seneghe, in collaborazione con lo Sportello linguistico sardo, organizzano quattro pomeriggi dedicati a “Biblio Games”, i giochi da tavolo sulla Sardegna. Gli appuntamenti sono previsti per lunedì 5, 12, 19 e 26 agosto, dalle 18:00 alle 19:30, in biblioteca, per giocare con Tancas, Spuntino […]

Il Comune e la biblioteca di Seneghe propongono le letture digitali in biblioteca anche durante la chiusura estiva

Dal 17 luglio nella biblioteca di Seneghe, anche se chiusa per ferie, i lettori possono trovare delle speciali proposte di lettura. Il Comune e la biblioteca di Seneghe propongono le letture digitali in biblioteca “Cosa aspetti? Leggi!” collegate al progetto del Forum del Libro :  “E-L.OV. Leggere Ovunque”.  Sono disponibili due locandine affisse alla finestra della […]

Il Comune e la biblioteca di Seneghe organizzano tre pomeriggi dedicati al gioco da tavolo, in collaborazione con lo Sportello linguistico sardo

Anche nel mese di luglio il Comune e la biblioteca di Seneghe, in collaborazione con lo Sportello linguistico sardo, organizzano tre pomeriggi dedicati a “Biblio Games: speciale Tancas”, il gioco da tavolo sulla Sardegna. Gli appuntamenti sono previsti per venerdì 5, lunedì 8 e lunedì 15 luglio 2024, dalle 18:00 alle 19:30, dalle 18:00 alle […]

Il Comune e la biblioteca di Seneghe ospitano il progetto “Ribambelles” e l’Associazione Lughenè

Mercoledì 19 e lunedì 24 giugno 2024, dalle 10:30 alle 12:00, il Comune e la biblioteca di Seneghe ospitano i due incontri del progetto “Ribambelles”, progetto del MIC realizzato dall’Associazione Lughenè. In biblioteca i bambini/e e ragazzini/e e dai 6 ai 10 anni, fino a 20 partecipanti, potranno partecipare a due mattine di letture e […]

Il Comune e la biblioteca di Seneghe organizzano tre pomeriggi dedicati al gioco da tavolo, in collaborazione con lo Sportello linguistico sardo

Mercoledì 12, mercoledì 19 e mercoledì 26 giugno 2024, dalle 18:00 alle 19:30, il Comune e la biblioteca di Seneghe, in collaborazione con lo Sportello linguistico sardo, organizzano tre pomeriggi dedicati a “Biblio Games: speciale Tancas”, il gioco da tavolo sulla Sardegna. I laboratori di gioco si svolgeranno in biblioteca e saranno rivolti a ragazzini […]

La biblioteca di Seneghe, in occasione della “Lezione informativa MDPED della CRI” del 5 giugno 2024, propone due bibliografie sul tema

In occasione della “Lezione informativa MDPED della CRI”, tenuta dagli istruttori della CRI nella biblioteca di Seneghe mercoledì 5 giugno 2024, la bibliotecaria ha allestito due vetrine bibliografiche per facilitare i lettori nella scelta dei libri da prendere in consultazione e in prestito. Chi vorrà approfondire gli argomenti relativi alla salute, all’educazione e al pronto […]

La Croce Rossa Italiana, in collaborazione con il Comune e la biblioteca di Seneghe, organizza una lezione informativa per spiegare le manovre di disostruzione delle vie aeree pediatriche e sonno sicuro

Mercoledì 5 giugno 2024, alle ore 19:00, presso la sala conferenze della Casa Aragonese, in Via Roma 10 a Seneghe, La Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Comune e la biblioteca di Seneghe organizza una serata in cui si terrà una lezione informativa per spiegare le manovre di disostruzione delle vie aeree pediatriche e […]

Il Comune e la biblioteca di Seneghe ospitano una serata di sensibilizzazione sul tema della Violenza di Genere

Martedì 4 giugno 2024, alle ore 18:00, presso la sala conferenze della Casa Aragonese in via Roma 10, con la collaborazione del Comune e della biblioteca di Seneghe, lo Spazio Famiglia del Plus Ghilarza-Bosa, Sub ambito1, gestito dall’ATI Cooperative Sociali Koinòs ed Anteros, in collaborazione con il Centro Anti Violenza di Sanluri “Feminas”, organizza una […]