Vai al contenuto

La biblioteca e l’assessorato alla Cultura del Comune di Tramatza propongono ai bambini della Scuola dell’Infanzia un’attività di promozione alla lettura in occasione della Giornata Internazionale della Donna

La biblioteca di Zeddiani modifica l’orario di apertura per un giorno

In occasione del Carnevale, le biblioteche del Sistema Bibliotecario Montiferru mettono a disposizione dei propri lettori una bibliografia a tema

La biblioteca di Cuglieri modifica l’orario di apertura per un giorno

La biblioteca di Scano di Montiferro modifica l’orario di apertura per un giorno

La biblioteca di Sennariolo modifica l’orario di apertura per un giorno

Sistema Bilbiotecario Montiferru
  • Home
  • Il Sistema
  • Le Biblioteche
    • Bauladu
    • Bonarcado
    • Cuglieri
    • Milis
    • Nurachi
    • Scano di Montiferro
    • Seneghe
    • Sennariolo
    • Tramatza
    • Tresnuraghes
    • Zeddiani
  • Gli orari
  • Servizi online
  • Contatti
  • Cookie Policy

Mese: Agosto 2020

La biblioteca di Santa Caterina modifica l’orario di apertura per un giorno

24 Agosto 202024 Agosto 2020 luisa madau

La biblioteca di Santa Caterina modifica l’orario di apertura per un giorno, mercoledì 26 agosto 2020, posticipando l’apertura della biblioteca al pomeriggio ore 15,30-20,30. Ci scusiamo per gli eventuali disagi

 Cuglieri

Le biblioteche di Cuglieri e di Santa Caterina modificano l’orario di apertura per un giorno

13 Agosto 202024 Agosto 2020 luisa madau

Le biblioteche di Cuglieri e di Santa Caterina modificano l’orario di apertura chiudendo venerdì 14 agosto 2020. Ci scusiamo per gli eventuali disagi

 Cuglieri

Le biblioteche di Cuglieri e di Santa Caterina modificano l’orario di apertura per un giorno

4 Agosto 20205 Agosto 2020 luisa madau

Le biblioteche di Cuglieri e di Santa Caterina modificano l’orario di apertura chiudendo mercoledì 5 agosto 2020 in occasione della festa patronale di Santa Maria della Neve. Ci scusiamo per gli eventuali disagi

 Cuglieri

“Le melodie e i suoni accompagnano il Carnevale in una continua ‘colonna sonora’ rimarcandone ogni sequenza. Anzi, sono parte essenziale del Carnevale. In diversi paesi della Sardegna una musica, uno strumento, un canto, una danza si identificano con il Carnevale”. Condividiamo l’appuntamento in streaming organizzato dal Centro Servizi Culturali Oristano dal titolo: “Sonos de Carrasegare. Suoni e musiche dei Carnevali sardi” a cura del suo direttore, dott. Marcello Marras

Gam Gam è una canzone scritta da Elie Botbol che riprende il quarto versetto del testo ebraico del Salmo 23. Il testo viene tradizionalmente cantato dagli ebrei durante lo Shabbat. La canzone è diventata anche un simbolo, uno degli “inni” più toccanti del genocidio che riguardò più di un milione e mezzo di bambini uccisi dai nazisti, cantata da scolaresche nel Giorno della Memoria

Il commovente discorso della Senatrice Liliana Segre al Parlamento europeo a Bruxelles nel corso della cerimonia di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, 30 dicembre 2020

In memoria di Ennio Morricone. Le musiche del maestro sono state la suggestiva colonna sonora della puntata dedicata alla Sardegna nella serie tv “L’Italia vista dal cielo”, girata da Folco Quilici tra il ’65 e il ’78.

In occasione dell’anniversario della strage di Capaci il docufilm “Voci di Capaci”: il documentario sulla strage

In occasione de “Sa die de sa Sardigna”, un video con la storia della ricorrenza e una versione di “Procurad’e’moderare” eseguita dai Tenores de Neoneli

In memoria di Louis Sepulveda. Una scheda biografica sul grande scrittore cileno, morto il 16 aprile 2020 a 70 anni, dopo una lunga battaglia contro il coronavirus

Calendario

Agosto: 2020
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Lug   Set »

Articoli recenti

  • La biblioteca e l’assessorato alla Cultura del Comune di Tramatza propongono ai bambini della Scuola dell’Infanzia un’attività di promozione alla lettura in occasione della Giornata Internazionale della Donna
  • La biblioteca di Zeddiani modifica l’orario di apertura per un giorno
  • In occasione del Carnevale, le biblioteche del Sistema Bibliotecario Montiferru mettono a disposizione dei propri lettori una bibliografia a tema
  • La biblioteca di Cuglieri modifica l’orario di apertura per un giorno
  • La biblioteca di Scano di Montiferro modifica l’orario di apertura per un giorno

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Dicembre 2014

Categorie

  • Bauladu
  • Bonarcado
  • Cuglieri
  • Eventi
  • Milis
  • News
  • Nurachi
  • Progetti
  • Scano di Montiferro
  • Seneghe
  • Sennariolo
  • Senza categoria
  • Tramatza
  • Tresnuraghes
  • Tutte le biblioteche
  • Zeddiani

Tag più usati

modifica orari Racconti digitali
Utilizza WordPress | Tema: FlyMag by Themeisle.