Il Comune, la biblioteca e la scuola primaria di Seneghe presentano una visita didattica in biblioteca

Giovedì 23 novembre 2023, il Comune , la biblioteca e la scuola primaria di Seneghe organizzano una visita didattica per la scuola in biblioteca secondo il seguente calendario: ore 9:00/10:30 – classi 4° e 5° ore 10:30/12:00 – classi 1° e 2° ore 12:00/13:30 – classe 3° Bambini e ragazzi impareranno, divertendosi, quali sono le […]

Il Comune e la biblioteca di Seneghe, in collaborazione con l’Associazione Montiferru play e la Scuola primaria di Seneghe, presentano un appuntamento con i giochi da tavolo

Giovedì 16 novembre 2023, dalle 9:30 alle 12:30, presso la biblioteca di Seneghe, il Comune e la biblioteca di Seneghe, in collaborazione con l’associazione Montiferru play e la Scuola primaria di Seneghe organizzano un incontro speciale di “Biblio Games: giochi da tavolo in biblioteca!”, riservato alle classi 3°- 4°- 5° della scuola primaria. Nel corso […]

L’Ordine dei medici veterinari di Oristano, in collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Seneghe, organizza un corso gratuito per bambini

Mercoledì 15 novembre 2023 prenderà l’avvio il progetto: “I laboratori del saper fare: Nelle Sue Zampe – Patentino Junior”, corso gratuito per insegnare ai bambini come familiarizzare con il proprio cane. Al termine del percorso, sarà rilasciato l’attestato che certifica il superamento del corso “Patentino Junior”. Le tre lezioni di cui si compone il percorso […]

La Biblioteca e il Comune di Seneghe presentano un incontro per celebrare la ricorrenza dedicata ai caduti di tutte le guerre

Venerdì 3 novembre 2023, alle ore 18:00, presso la sala conferenze della Casa Aragonese, in via Roma 10, la Biblioteca e il Comune di Seneghe presentano l’incontro “La vita in trincea: l’esperienza dei soldati nella prima guerra mondiale”, una serata riservata alla celebrazione della ricorrenza del 4 novembre, dedicata ai caduti di tutte le guerre. […]

La Biblioteca e il Comune di Seneghe presentano il libro di Antonio Pinna “Francesco Salis. Un maestro per la comunità”

Venerdì 27 ottobre 2023, alle ore 18:00, presso la sala conferenze della Casa Aragonese in via Roma 10, la Biblioteca e il Comune di Seneghe avranno il piacere di ospitare la presentazione del libro di Antonio Pinna “Francesco Salis. Un maestro per la comunità. Premio Unesco 1967” edito da Iskra, 2023. Dialogherà con l’autore la […]

Presentazione della bibliografia esito del progetto di formazione “Con sguardo bambino. Quando libri e lettori si incontrano”

A Cagliari, l’otto ottobre 2023 alle ore 10:30, presso l’Exma, in occasione del Festival Tuttestorie, è stata presentata la bibliografia-esito del progetto di formazione “Con sguardo bambino. Quando libri e lettori si incontrano” con Cristina Bellemo, Nicola Cinquetti, Carla Ghisalberti, Emanuele Ortu, le insegnanti e i bibliotecari che hanno partecipato al progetto. Il progetto è […]

Le biblioteche di Santu Lussurgiu, Seneghe e Tramatza modificano l’orario di apertura per un giorno

Ricordiamo che venerdì 15 settembre 2023, le biblioteche di Seneghe, Tramatza e Santu Lussurgiu (solo al pomeriggio), modificano l’orario di apertura chiudendo al pubblico per poter partecipare all’incontro del Corso di formazione sull’educazione alla Reading Literacy “Con sguardo bambino”. Ci scusiamo per gli eventuali disagi

Le biblioteche del Sistema bibliotecario Montiferru resteranno in gran parte chiuse per la partecipazione dei bibliotecari a un progetto di formazione

A partire da venerdì 8 e fino a venerdì 29 settembre 2023 si terranno gli ultimi quattro incontri del Corso di formazione sull’educazione alla Reading Literacy “Con sguardo bambino” a cura della cooperativa Tuttestorie, finanziato  dal Cepell all’interno del Bando “Educare alla lettura” 2021. Gli appuntamenti riguarderanno il modulo di: “Modelli di progettazione di reading literacy a scuola”. […]