La biblioteca di Seneghe propone una vetrina bibliografica in occasione della “Giornata internazionale delle Bambine e delle Ragazze”

In occasione della “Giornata internazionale delle Bambine e delle Ragazze” dell’11 ottobre 2024, la biblioteca di Seneghe ha allestito una vetrina bibliografica per riconoscere le sfide specifiche che le bambine e le ragazze devono affrontare in tutto il mondo e promuovere i loro diritti. Troverete romanzi e albi illustrati in cui le ragazze e le […]

Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano, per i “Laboratori del saper fare”, un nuovo appuntamento con l’attività: “Il tuo albero genealogico, come costruirlo con i documenti originali”

Venerdì 27 settembre 2024, dalle ore 18:00 alle 19:30, presso la sala intermedia della Casa Aragonese, il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano una nuova edizione dei “Laboratori del saper fare: Il tuo albero genealogico, come costruirlo con i documenti originali” a cura di Giovanni Fenu. Si tratta di un corso base di genealogia […]

La biblioteca di Seneghe inaugura “Lo scaffale dei libri in lingua sarda” in occasione della “Giornata europea delle lingue”

In occasione della “Giornata europea delle lingue” del 26 settembre 2024, la biblioteca di Seneghe inaugura “Lo scaffale dei libri in lingua sarda” e invita i propri lettori a scegliere e a leggere ad alta voce un brano in lingua sarda tratto dai libri presenti a scaffale. Da giovedì 26 settembre 2024 a martedì 15 […]

Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano il nuovo servizio di prestito a domicilio gratuito “La biblioteca…viene da te”

Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano il nuovo servizio di prestito a domicilio gratuito “La biblioteca…viene da te”, rivolto a tutti coloro che hanno difficoltà, anche temporanea, a recarsi in biblioteca. Il servizio sarà attivo da venerdì 20 settembre fino a venerdì 29 novembre 2024. Per richiedere il materiale contatta la biblioteca, tramite […]

La biblioteca di Seneghe, in occasione della “Giornata mondiale dell’Alzheimer” del 21 settembre 2024, propone una vetrina bibliografica sul tema

In occasione della “Giornata mondiale dell’Alzheimer” del 21 settembre 2024, nella biblioteca di Seneghe sarà possibile usufruire di una vetrina bibliografica dei libri attinenti al tema, che sarà disponibile alla consultazione e al prestito a partire da venerdì 13 e per tutto il mese di settembre. Vogliamo contribuire in questo modo a promuovere la conoscenza […]

Il Comune e la Biblioteca di Seneghe ospitano la Mostra-Laboratorio: “Rammendi in un tempo sospeso”

Il Comune e la Biblioteca di Seneghe ospitano la Mostra-Laboratorio: “Rammendi in un tempo sospeso” a cura dell’Associazione “CronArte” di Roma, che sarà allestita nel piano intermedio della biblioteca da venerdì 13 e fino a venerdì 20 settembre 2024, durante gli orari di apertura della biblioteca. Saranno messe in mostra le opere realizzate dalle artiste […]

Il Comune e la biblioteca di Seneghe propongono anche a settembre l’attività “Bibliotecario per un giorno”

Il Comune e la biblioteca di Seneghe continuano a proporre l’attività: “Bibliotecario per un giorno”, un’iniziativa dedicata ad aspiranti bibliotecari che, a partire dai 7 anni di età, vogliano scoprire il “dietro le quinte” della biblioteca. Fino al 30 settembre 2024 gli amanti dei libri potranno vivere l’avventura di diventare Bibliotecario per qualche ora, da […]

Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano il secondo appuntamento dei “Laboratori del saper fare”

Venerdì 23 agosto 2024, alle ore 18:00/19:30, nella sala intermedia della Casa Aragonese, il Comune e la biblioteca di Seneghe organizzano il secondo appuntamento dei “Laboratori del saper fare: il tuo albero genealogico, come costruirlo con i documenti originali” a cura di Giovanni Fenu. Si tratta di un corso base di genealogia dedicato a 10 […]

Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano l’attività “Bibliotecario per un giorno”

Il Comune e la biblioteca di Seneghe presentano l’attività: “Bibliotecario per un giorno”, un’iniziativa dedicata ad aspiranti bibliotecari che, a partire dai 7 anni di età, vogliano scoprire il “dietro le quinte” della biblioteca. Dal 22 agosto al 30 settembre 2024 gli amanti dei libri potranno vivere l’avventura di diventare Bibliotecario per qualche ora, da […]