A partire da mercoledì 5 e per tutto il mese di febbraio, il Comune e la biblioteca di Bauladu organizzano i consueti incontri settimanale dei “Laboratori del saper fare: Fili di trame, trame di libri” ogni mercoledì, dalle ore 17:00, in biblioteca. Se ti piace cucire, lavorare a maglia o all’uncinetto, se ti piace fare […]
Autore: luisa madau
Il Comune e la biblioteca di Bauladu garantiscono anche a febbraio l’apertura dello sportello “T’agiudu deu”
Anche per il mese di febbraio 2025, il Comune e la biblioteca di Bauladu confermano l’apertura dello sportello “T’agiudu deu”, a disposizione degli utenti della biblioteca su appuntamento o presentandosi in biblioteca (a esclusione dei momenti in cui sono previste altre attività). Si propone a tutti i cittadini – dagli anziani agli studenti di ogni […]
Il Comune e la Biblioteca di Seneghe attivano l’apertura dello “Sportello al cittadino di facilitazione digitale”
A partire dal mese di febbraio, il Comune e la biblioteca di Seneghe attivano l’apertura dello “Sportello al cittadino di facilitazione digitale”, a disposizione degli iscritti alla biblioteca, su appuntamento.La bibliotecaria fornirà un servizio di supporto pratico nell’utilizzo di computer, smartphone, tablete delle nuove tecnologie per lo studio, il lavoro, la cultura, la salute e […]
La Biblioteca e il Comune di Tramatza, in collaborazione con il Circolo di Lettura e il Circolo della Maglia e dell’Uncinetto, propongono l’attività “C’era una volta nel Montiferru …”
Anche per il mese di febbraio 2025, la Biblioteca e il Comune di Tramatza, in collaborazione con il Circolo di Lettura e il Circolo della Maglia e dell’Uncinetto, propongono l’attività “C’era una volta nel Montiferru … Viaggio nel tempo tra botteghe e mestieri che non esistono più…” Si tratta di un’attività di “Ricerca sociale” in […]
Il Comune e la biblioteca di Seneghe propongono le letture digitali in biblioteca anche durante l’orario di chiusura
Il Comune e la biblioteca di Seneghe propongono le letture digitali in biblioteca “Cosa aspetti? Leggi!” collegate al progetto del Forum del Libro : “E-L.OV. Leggere Ovunque”. È disponibile una locandina affissa alla finestra della biblioteca in cui sono raffigurate delle copertine di libri corredate con degli speciali qr-code: scegliendo un titolo tra quelli proposti è sufficiente […]
Il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con i volontari del servizio civile rinnova l’attività: “La biblioteca…. viene da te”
Anche nel mese di febbraio 2025, il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con il Servizio Civile, propongono il progetto “La biblioteca viene da te” Il servizio sarà a disposizione degli utenti della biblioteca su appuntamento. Per informazioni e prenotazioni: 0783 50211 o presso la biblioteca comunale di Tramatza. L’iniziativa si svolgerà in […]
Il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con il Servizio Civile, propongono il servizio “Sportello al cittadino”
Per tutto il mese di febbraio 2025, il Comune e la Biblioteca di Tramatza, in collaborazione con il Servizio Civile, propongono lo “Sportello al cittadino”. Il servizio sarà a disposizione degli utenti della biblioteca su appuntamento. Si propone a tutti i cittadini – dagli anziani agli studenti di ogni ordine e grado – un affiancamento […]
La biblioteca di Bonarcado modifica l’orario di apertura per un giorno
Si informano le lettrici e i lettori che lunedì 3 febbraio 2025 la biblioteca di Bonarcado modifica l’orario chiudendo al pubblico, per motivi di servizio.
Il Comune e il Servizio Civile, in collaborazione con la Biblioteca di Tramatza, organizzano il consueto servizio “Spazio compiti” in biblioteca
Per tutto il mese di febbraio il Comune e il Servizio Civile, in collaborazione con la Biblioteca di Tramatza propongono il progetto “Spazio compiti”, dedicato ai bambini che frequentano la scuola primaria. L’attività è curata dai VSCU con il supporto della biblioteca comunale. Il servizio sarà attivo due volte la settimana, ogni lunedì e venerdì, […]
La biblioteca di Bauladu modifica l’orario di apertura per un giorno
Si informano le lettrici e i lettori che lunedì 3 febbraio 2025 la biblioteca di Bauladu modifica l’orario aprendo al pubblico dalle 17:00 alle 19:30, anziché dalle 16:00 alle 18:30, per le esigenze dei partecipanti al gruppo di lettura “Il Salotto letterario”