Venerdì 23 maggio alle 18:30, presso il salone del Dopolavoro, l’Amministrazione Comunale e la Biblioteca di Santu Lussurgiu, presentano il libro “Una perfetta sconosciuta” di Maria Carla Botta, edito da ILMIOLIBRO. Dialoga con l’autrice Pasqualina Nieddu.
L’attività rientra nella campagna nazionale “Il Maggio dei Libri” che invita a portare i libri e la lettura in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.
Sinossi: Aveva lasciato la Grecia una mattina di primavera, la sua era stata una partenza forzata. A distanza di anni ricordava i pianti. della madre, quando aveva lasciato Atene. II padre aveva suggerito di mettere da parte la nostalgia per pensare solo all’avvenire,senza rimpianti. Gli anni lontano da casa non erano stati facili, ma grazie alla costanza e al duro lavoro, era riuscita a finire gli studi, e aveva seguito un corso universitario. Era partita con una misera valigia e qualche libro di poesie, mai avrebbe immaginato quale svolta avrebbe avuto la sua vita. Se fosse rimasta ad Atene, difficilmente avrebbe avuto l’occasione che le aveva cambiato l’esistenza. Si parla degli anni sessanta, in Grecia si trova la Dittatura dei Colonnelli, molte persone vanno all’estero per stare lontano dalla giunta militare, Oxford diventa la sua patria di adozione, gli studi conseguiti le aprono le porte verso un futuro brillante. Il suo destino si compie lontano da casa.
Autrice: Maria Carla Botta: nata a Santu lussurgiu, lettrice accanita, scrittrice creativa e appassionata di prosa e poesia, nel 2017 ha pubblicato il romanzo “Finestrerre”, nel 2018 “Una perfetta sconosciuta” COLLABORAZIONI con Antologia L’arte racconta l’Amore, con alcune pagine di Finisterre (Les Flanuers Edizione 2016). Antologia I Persi (gruppo di artisti di Poste Italiane), con alcune poesie, Les Flaneurs Edizioni 2018
L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, l’Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano, le Cooperative CoMeS e StudioProgetto.