La biblioteca di Milis modifica l’orario di apertura chiudendo mercoledì 18 maggio, per la partecipazione dell’operatore al corso “Una biblioteca per tutti: libri in simboli accessibili”. Ci scusiamo per gli eventuali disagi
La biblioteca di Tresnuraghes modifica l’orario di apertura per un giorno
La biblioteca di Tresnuraghes modifica l’orario in data lunedì 16 maggio 2022, anticipando al mattino, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, l’apertura al pubblico del pomeriggio, per motivi di servizio. Ci scusiamo per gli eventuali disagi
La biblioteca di Bauladu modifica l’orario di apertura per un giorno
La biblioteca di Bauladu modifica l’orario di apertura chiudendo al pubblico mercoledì 13 maggio 2022, per recuperare le ore utilizzate in occasione del corso “Una biblioteca per tutti: libri in simboli accessibili”. Ci scusiamo per gli eventuali disagi
Nuove regole sull’uso delle mascherine in biblioteca a partire dal 1° maggio 2022
Come stabilito dall’ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, a partire dal primo maggio 2022 per il pubblico che deve accedere alle biblioteche del Sistema Bibliotecario Montiferru o per partecipare alle attività non è più obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica o FFP2) ma ne è solamente raccomandato l’uso in tutti i luoghi al chiuso, […]
La Biblioteca e il Comune di Tramatza presentano il libro “Adelasia del Sinis” di Eliano Cau
La Biblioteca e il Comune di Tramatza presentano il libro “Adelasia del Sinis” di Eliano Cau, Condaghes edizioni. La presentazione si terrà mercoledì 11 maggio alle ore 18.00 presso la sala conferenze del Centro Sociale. Dialogherà con l’autore il giornalista e scrittore Pietro Marongiu. L’iniziativa si svolge in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, l’Unione […]
La Biblioteca e il Comune di Tramatza propongono un laboratorio di lettura per bambini
La Biblioteca e il Comune di Tramatza, in collaborazione con le Lettrici Volontarie, propongono la Lettura – Laboratorio “Attacchiamo bottone”. L’attività, dedicata ai bambini dai tre anni in su, si terrà il 4 maggio alle ore 17.00 nel giardino della Biblioteca. L’iniziativa si svolge in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Montiferru, l’Unione dei Comuni del […]
Le biblioteche del Sistema Bibliotecario Montiferru commemorano le date del 25 aprile e del 1° maggio 2022 elaborando due percorsi bibliografici online e delle mostre bibliografiche nelle proprie sedi
Le biblioteche del Sistema Bibliotecario Montiferru hanno elaborato la bibliografia animata dal titolo: “Dal 25 aprile al 1° maggio 2022 nel Sistema Bibliotecario Montiferru “, contenente due percorsi bibliografici per commemorare e conoscere, attraverso le pagine dei libri, le vicende legate alla lotta e alla liberazione dall’oppressione nazifascista in Italia e le storie delle battaglie contro […]
La biblioteca di Milis modifica l’orario di apertura per un giorno
La biblioteca di Scano di Montiferro modifica l’orario di apertura mercoledì 27 aprile, chiudendo dalle 9.30 alle 12, per permettere la partecipazione della bibliotecaria al primo dei tre appuntamenti del progetto di animazione alla lettura “I libri sono ali che aiutano a volare”, promosso dalla Scuola dell’Infanzia di Milis in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di […]
La biblioteca di Scano di Montiferro modifica l’orario di apertura per un giorno
La biblioteca di Scano di Montiferro modifica l’orario di apertura aprendo mercoledì 27 aprile, dalle 9:00 alle 13:00, invece che mercoledì pomeriggio, per permettere la partecipazione dell’operatore al corso “Una biblioteca per tutti: libri in simboli accessibili”. Ci scusiamo per gli eventuali disagi
La biblioteca di Seneghe modifica l’orario di apertura per un giorno
La biblioteca di Seneghe modifica l’orario di apertura chiudendo mercoledì 27 aprile, per permettere la partecipazione dell’operatore al corso “Una biblioteca per tutti: libri in simboli accessibili”. Ci scusiamo per gli eventuali disagi